Logo
  • Home
  • Chi Sono
  • Libri
    • Libro: Come gocce di pioggia scivolate via
    • Libro: 4 Novembre
    • Libro: Fuoritempo
  • Pagine scure
  • Acquista il Libro
Logo

Con un certo istinto si nasce: non si può diventare scrittori se non c’è una luce, almeno soffusa, dentro.

  • Alessandro Vanzaghi

    Scrittore
  • Email

    scrivi@alessandrovanzaghi.it

Il mio libro della settimana: “Taccuino di un allegro ubriacone” di Charles Bukowski

  • Home
  • Il mio libro della settimana: “Taccuino di un allegro ubriacone” di Charles Bukowski
  • By admin
  • In News

Del vecchio Buk ho letto quasi tutta la prosa disponibile. Ormai sono ridotto alle raccolte messe insieme alla rinfusa al fine di cavalcare l’onda di un successo postumo e duraturo. Il titolo italiano a dir poco deplorevole (in origine: “The mathematics of the breath and the way”) è utile soltanto per attrarre nuove flotte di adepti, invogliandoli a seguire la massa di fedeli già abbagliati dalla scrittura sconcia e corrosiva del loro vate. Non è un mio problema, per fortuna. Bukowski ha rappresentato nell’ultimo decennio molto più di un compagno di sbronze o qualcuno con cui parlare di donne, sesso, noia e poesia. Non me la sento nemmeno di consigliarne la lettura. Significa troppo, per me, e spesso la passione cieca, se condivisa anche con le persone più vicine, risulta incompresa. Non riuscirò mai a spiegare le sensazioni che provo nell’ascoltare “Thunder road” in un giorno di sole, con la strada deserta davanti, il finestrino abbassato, il cuore che esplode e la voglia di ridere e urlare. Non si può. Non si deve neanche. Certe cose vanno vissute, sentite dentro. Non servono parole. Ed è giusto che ognuno segua la propria strada e s’imbatta nei propri eroi. Con Bukowski, è la stessa identica cosa. Ciò detto, questo “Taccuino…” non è nulla di speciale. Raccoglie una manciata di racconti, alcune (troppe) recensioni a raccolte poetiche di altri autori e quattro o cinque interviste a ruota libera. Non lo nego: continuerò a cercare e comprare libri come questo, sebbene siano operazioni meramente commerciali o poco più. Lo farò per un senso profondo di riconoscenza e per ricordare a me stesso la fortuna d’aver trovato qualcuno che scrive nel modo in cui vorrei scrivere io, che parla di argomenti che mi appartengono, che azzera la distanza tra le sue parole e il mio ascolto, che sin dal giorno in cui ci siamo presentati arricchisce la mia vita in un modo difficile da intendere. Persino per me, figuriamoci per chiunque non sia me. Grazie Buk, dunque. Ancora una volta.

Il mio libro della settimana: “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury
Le prime copie di “Come gocce di pioggia scivolate via”

Leave a Comment Annulla risposta

Articoli recenti

  • Il mio libro della settimana: “L’Alchimista” di Paulo Coelho
  • “Come gocce di pioggia scivolate via” al “Mama Blues”
  • Il mio libro del mese: “La casa degli spiriti” di Isabel Allende
  • Intervista a “Radio Magenta” in differita
  • Il mio libro della settimana: “Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Marzo 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Settembre 2018

    Categorie

    • Media
    • News
    • Notizie
    • Racconti
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Recent Posts

    • Il mio libro della settimana: “L’Alchimista” di Paulo Coelho
    • “Come gocce di pioggia scivolate via” al “Mama Blues”
    • Il mio libro del mese: “La casa degli spiriti” di Isabel Allende
    • Intervista a “Radio Magenta” in differita
    • Il mio libro della settimana: “Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie

    Recent Comments

    Nessun commento da mostrare.

    Archives

    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Marzo 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Settembre 2018

    Categories

    • Media
    • News
    • Notizie
    • Racconti
    • Uncategorized

    Alessandro Vanzaghi

    Con un certo istinto si nasce: non si può diventare scrittori se non c’è una luce, almeno soffusa, dentro.

    Chi sono

    • Chi Sono
    • Pagine scure

    Libri

    • Libro: Come gocce di pioggia scivolate via
    • Libro: 4 Novembre

    Contatti

    • EMAIL

      scrivi@alessandrovanzaghi.it

    Copyright Alessandro Vanzaghi - Site by Revenue Web Marketing

    Logo