Il mio libro della settimana: “Vuoi star zitta per favore?” di Raymond Carver
22 racconti nati dalla penna fatata di un narratore che scolpisce, cesella la sua opera riducendola all’essenziale. Difficile che personaggi abbozzati e situazioni necessariamente trattate solo in superficie possano restare indelebili nella memoria. Eppure, qui, in pochissime pagine, in poche righe, i momenti “alti” sono numerosi e niente, davvero niente, sembra fuori posto. Carver era […]
Read MoreLa vacanza giusta con il libro giusto
Quest’estate non cadere in tentazione! Lascia a casa le riviste patinate, la biografia di Bobo Vieri, le guide turistiche e i manga per adulti. La leggerezza non è una degna compagna di viaggio! La vita è breve, non sprecare il tuo tempo a riderci sopra. In spiaggia o sui monti, leggiti un Vanzaghi qualsiasi sotto […]
Read Morell mio libro della settimana: “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway
Una battuta di pesca in solitaria raccontata come una battaglia senza esclusioni di colpi. Non siamo poi così lontani, nel modo di scrivere e per la forza della narrazione, da “Per chi suona la campana” e “Addio alle armi”. Siamo invece distanti anni luce, per fortuna, dai tecnicismi, le enumerazioni, l’infinito tedio del “Moby Dick” […]
Read MoreIl mio libro della settimana: “Chiamatemi bomber” di Christian Vieri
Perfetta lettura da spiaggia per chi ama i due sport nazionali per eccellenza. Bobo mi è sempre stato simpatico e lo ritengo tra l’altro il miglior centravanti italiano degli ultimi 25 anni. Chi ha scritto il libro per lui (Vieri mi scuserà, ma proprio non ce lo vedo chino su una tastiera…) lo ha fatto […]
Read MoreIl mio libro della settimana: “Cecità” di José Saramago
Una misteriosa pandemia rende non vedente l’intera popolazione mondiale. Questa la premessa di un libro che definire angosciante è riduttivo. L’opera, scritta in uno stile molto particolare e non certo immediato, considerando che i dialoghi si fondono con le parte descrittive, raggiunge vette altissime (ha fruttato il Premio Nobel all’autore…). Saramago attacca senza mezze misure, […]
Read MoreRimessa a nuovo
Rimessa a nuovo per il mio sito internet www.alessandrovanzaghi.it Grazie all’amico e MAESTRO Marco Marelli per l’ottimo lavoro e per avermi dato ancora la possibilità di parlare della mia attività di scrittore. Curiosate fra le mie pagine scure e fate girare la voce! www.alessandrovanzaghi.it alessandrovanzaghiscrittore #comegoccedipioggiascivolatevia #4novembre #fuoritempo
Read MoreIl mio libro della settimana: “L’Alchimista” di Paulo Coelho
Racconto allegorico con protagonista un giovane pastore andaluso che compie un lungo tragitto per inseguire i propri sogni e realizzarsi. L’autore mette sul piatto concetti filosofici evocando immagini e situazioni immediatamente riconoscibili. L’evoluzione personale di Santiago diventa così per il lettore un messaggio di speranza e un invito a credere nelle proprie, infinite, possibilità. “Sono […]
Read More“Come gocce di pioggia scivolate via” al “Mama Blues”
“Come gocce di pioggia scivolate via” al mitico “Mama Blues” di Sedriano. Grazie a Luca Tell e a tutto lo staff. Bevete e leggetene tutti! (in quest’ordine, perlomeno se si tratta di un mio libro)
Read MoreIl mio libro del mese: “La casa degli spiriti” di Isabel Allende
Saga familiare, affresco storico, narrativa sentimentale, opera di denuncia…chi più ne ha più ne metta. C’è davvero di tutto in questo romanzo magico dove realtà e fantasia, passione e tenerezza, politica e idealismo si intrecciano e si fronteggiano senza soluzione di continuità. L’autrice (al suo esordio letterario, per quanto possa sembrare incredibile) ha sempre qualcosa […]
Read MoreIntervista a “Radio Magenta” in differita
Intervista a “Radio Magenta” disponibile a questo link, per chi volesse ascoltarla in differita: #comegoccedipioggiascivolatevia alessandrovanzaghiscrittore HOME
Read More