Logo
  • Home
  • Chi Sono
  • Libri
    • Libro: Come gocce di pioggia scivolate via
    • Libro: 4 Novembre
    • Libro: Fuoritempo
  • Pagine scure
  • Acquista il Libro
Logo

Con un certo istinto si nasce: non si può diventare scrittori se non c’è una luce, almeno soffusa, dentro.

  • Alessandro Vanzaghi

    Scrittore
  • Email

    scrivi@alessandrovanzaghi.it

A luce spenta – Concorso Giallobirra

  • Home
  • A luce spenta – Concorso Giallobirra
  • By admin
  • In Media Notizie Racconti

La Midgard Editrice ha recentemente pubblicato la raccolta “Giallobirra – Volume 3”, che al suo interno contiene anche “A luce spenta”, il mio secondo racconto completo in ordine cronologico. Quasi una rivincita per il sottoscritto, considerando quanto accadde all’epoca della sua stesura.

Tutto scaturì dalla decisione di prender parte a un concorso letterario di racconti brevi inediti di genere giallo/noir. Si chiamava appunto “Giallobirra”.

Fu soprattutto il soggetto assegnato ad attirare la mia attenzione: “Le storie dovranno essere di genere giallo, thriller e noir e avere la birra come filo conduttore o come elemento tematico”.

Non potevo chiedere di meglio! Avrei potuto inventarmi qualunque cosa, sbizzarrirmi e divertirmi, magari partendo da una serata al pub di un gruppo di amici dopo una partita a calcetto. Ebbi invece l’idea di elaborare il racconto da un punto di vista femminile, cosa che comportò uno sforzo non indifferente. La storia parla di una moglie tradita a ripetizione, che decide di vendicarsi del marito in maniera brutale. È un racconto truce, forse fra i più violenti che io abbia mai concepito. Alla fine, comunque, ne venni a capo e spedii il tutto quasi allo scadere del termine di presentazione delle domande.

Qualche settimana dopo, mentre ero già immerso nella messa a punto di nuovi racconti, ricevetti una telefonata: gli organizzatori mi avvertivano che “A luce spenta” si era classificato al secondo posto dietro “La birra dell’imperatore” della milanese Mara Virani. Entusiasta e pieno d’orgoglio, mi sobbarcai un lungo viaggio in treno per raggiungere il luogo prescelto per la premiazione, alla periferia di Perugia. Alla serata di gala mi presentai felice e baldanzoso per il mio secondo posto… ma ad attendermi nella sala dell’indimenticabile Ostello Mario Spagnoli c’erano solo l’editore e il fotografo ufficiale (due persone squisite, va detto), imbarazzati più di me per l’assenza di pubblico.
Non una sola sedia era occupata… non si era presentata nemmeno la vincitrice del concorso. In un’atmosfera surreale, mi fu scattata qualche foto e rilasciai addirittura una breve intervista. Dopo dieci o quindi minuti di convenevoli, me ne andai mestamente con la mia targa premio.

Non ricordo quante birre scolai quella sera in quel luogo sperduto, ma di sicuro più di quante ne avevano bevute tutti i protagonisti del mio racconto messi insieme.

P.S: a onor di cronaca, va aggiunto che tornai a casa con un paio di biglietti omaggio per un week-end da passare in un Resort in Umbria. Peccato che dovetti rinunciare per un altro impegno…

A luce spentaConcorso GiallobirraPremio
Nei panni di un Eroe – Rivista Inchiostro

Leave a Comment Annulla risposta

Articoli recenti

  • Il mio libro della settimana: “L’Alchimista” di Paulo Coelho
  • “Come gocce di pioggia scivolate via” al “Mama Blues”
  • Il mio libro del mese: “La casa degli spiriti” di Isabel Allende
  • Intervista a “Radio Magenta” in differita
  • Il mio libro della settimana: “Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Marzo 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Settembre 2018

    Categorie

    • Media
    • News
    • Notizie
    • Racconti
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Recent Posts

    • Il mio libro della settimana: “L’Alchimista” di Paulo Coelho
    • “Come gocce di pioggia scivolate via” al “Mama Blues”
    • Il mio libro del mese: “La casa degli spiriti” di Isabel Allende
    • Intervista a “Radio Magenta” in differita
    • Il mio libro della settimana: “Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie

    Recent Comments

    Nessun commento da mostrare.

    Archives

    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Marzo 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Settembre 2018

    Categories

    • Media
    • News
    • Notizie
    • Racconti
    • Uncategorized

    Alessandro Vanzaghi

    Con un certo istinto si nasce: non si può diventare scrittori se non c’è una luce, almeno soffusa, dentro.

    Chi sono

    • Chi Sono
    • Pagine scure

    Libri

    • Libro: Come gocce di pioggia scivolate via
    • Libro: 4 Novembre

    Contatti

    • EMAIL

      scrivi@alessandrovanzaghi.it

    Copyright Alessandro Vanzaghi - Site by Revenue Web Marketing

    Logo